logo
China Guangzhou Seric Hydraulic Co., Ltd.
Chi siamo
Guangzhou Seric Hydraulic Co., Ltd.
Guangzhou Seric Hydraulic Co., Ltd. si trova nella città di Guangzhou ed è stata fondata nel 2008. Guangzhou Seric Hydraulic Co., Ltd. è specializzata nella produzione di varie valvole solenoidi, valvole modulari, pompe a vele, pompe a ingranaggi interni, cilindri idraulici e pacchetti di alimentazione.I nostri prodotti sono destinati a una vasta gamma di settori, comprese le macchine per la costruzione mineraria, le gru e le attrezzature di trasporto, le macchine metalurgiche di tipo pesante, le macchine per le miniere di petrolio e di carbone, le macchine per il ponte delle navi, le macchine utensili,industria leggera, macchinari di plastica, attrezzature di perforazione geologica, macchinari agricoli e forestali, attrezzature minerarie, attrezzature da costruzione e piattaforme di lavoro, tosaerba, veicoli speciali,Ventilatori da pescaCon il supporto di tutti i clienti, i nostri prodotti sono distribuiti in tutto il mondo, specialmente nel sud-est asiatico.sono stati molto elogiati dai clienti. Obiettivo aziendale: sopravvivere attraverso prodotti di alta qualità. Filosofia dell'azienda: offrire continuamente prodotti di alta qualità a prezzi bassi, raggiungendo davvero un'eccellente qualità e accessibilità.
Colto di più >>
0

No. degli impiegati
0

Vendite annuali
0

Anno stabilito
Created with Pixso.
0

Esportazione p.c

Notizie

Guida per Principianti ai Sistemi Idraulici: Concetti Chiave e Applicazioni Industriali 2025-06-25 I sistemi idraulici sono essenziali per il funzionamento di macchinari pesanti e attrezzature industriali, offrendo potenza, precisione e affidabilità senza pari in una vasta gamma di applicazioni.Questa guida per principianti spiega quali sono i sistemi idraulici, il loro funzionamento, i loro componenti principali, benefici, sfide e casi d'uso comuni nell'industria moderna.   Cos'è un sistema idraulico? Il sistema idraulico utilizza un fluido pressurizzato per trasmettere e controllare la potenza.Questo principio consente alle piccole forze applicate ad un'estremità di generare forze molto più grandi altrove, rendendo i sistemi idraulici indispensabili in scenari che richiedono un'azione potente, precisa e compatta.   Componenti chiave di un sistema idraulico Un sistema idraulico tipico comprende: Fluido idraulico:Gli oli idraulici di alta qualità offrono stabilità termica, resistenza alla corrosione, protezione dall'usura e lunga durata di vita.   Serbatoio (serbatoio):Immagazzina fluido idraulico e aiuta nella dissipazione del calore, nella deposizione dei contaminanti e nella rimozione dell'umidità/aria.   Pompa idraulica:Converte l'energia meccanica (da un motore o motore) in energia idraulica spostando fluido.   Valvole:Regola la direzione, la pressione e il flusso del fluido. Io...   Valvole di controllo direzionale (DCV) Io...   Valvole di riduzione della pressione (PRV) Io...   Valvole di controllo del flusso   di potenza superiore a 1000 WConvertire l'energia idraulica in movimento meccanico. Io...   cilindri (movimento lineare) Io...   Motori (movimento rotativo)   Come funzionano i sistemi idraulici 1La pompa attira il liquido idraulico dal serbatoio. 2Il fluido a pressione scorre attraverso le valvole. 3Le valvole guidano il fluido verso gli attuatori. 4Gli attuatori producono forza meccanica o movimento.   Questo ciclo a circuito chiuso consente di sollevare, spingere o ruotare con precisione i componenti delle attrezzature pesanti.   Vantaggi dei sistemi idraulici Io...   Alta densità di potenza:I sistemi compatti possono generare grandi quantità di forza. Io...   Precisione e controllo:Movimento liscio, velocità variabile e posizionamento preciso. Io...   Durabilità:Resistente a scosse, vibrazioni e carichi pesanti. Io...   Sicurezza:Nessuna scintilla, adatta per ambienti esplosivi o ad alta temperatura. Io...   Torsione e forza costanti:Indipendentemente dalle fluttuazioni di velocità o di carico.   Applicazioni industriali dei sistemi idraulici I sistemi idraulici sono fondamentali in settori come: Io...   Costruzione:Scavatori, caricatori, gru. Io...   FabbricazioneStampe, macchine per lo stampaggio a iniezione. Io...   Automotive:Sistemi di frenatura, servosterzo. Io...   Agricoltura:Trattori, mietitrici, sistemi di irrigazione. Io...   Aerospaziale:Treno d'atterraggio, superfici di controllo del volo. Io...   Marina:Vini, sistemi di sterzo. Io...   Mining & Tunneling:Macinatrici di roccia, trapano, sistemi di trasporto. Io...   Gestione dei rifiuti:Compattatori di rifiuti, confezionatori. Io...   Infrastrutture:Ascensori idraulici, cancelli, ponti levati. Io...   Servizi pubblici ed energia:Controllo della turbina, valvole di trattamento dell'acqua.   La tecnologia idraulica svolge anche un ruolo fondamentale nelle barriere di sicurezza, nelle attrazioni nei parchi di divertimenti e nelle operazioni di salvataggio. Sfide e manutenzione Nonostante i loro vantaggi, i sistemi idraulici richiedono una manutenzione regolare per rimanere efficienti e sicuri per l'ambiente. Io...   Monitoraggio dei livelli e delle condizioni dei fluidi Io...   Sostituzione dei filtri Io...   Prevenzione delle perdite   Una manutenzione impropria può portare a guasti del sistema, danni all'ambiente e a maggiori costi operativi.   Pensieri conclusivi I sistemi idraulici sono indispensabili per i moderni processi industriali.I professionisti possono sfruttare appieno il potenziale dell'energia fluida in tutti i settoriSia che siate nel settore delle costruzioni, dell'aerospaziale o dell'energia, la comprensione della tecnologia idraulica è essenziale per massimizzare la produttività, la sicurezza e l'eccellenza operativa.  
La guida definitiva per i cilindri idraulici 2025-06-24 1Introduzione Un cilindro idraulico (noto anche come pistone idraulico o attuatore idraulico) converte l'energia del fluido pressurizzato in movimento meccanico lineare.agricoltura, e apparecchiature mobili, questi attuatori lineari generano una forza elevata e un movimento preciso attraverso l'olio idraulico sotto pressione.   2Come funzionano i cilindri idraulici Principio fondamentale Io...   Fornitura di liquidi:Una pompa idraulica immette l'olio in una camera cilindrica. Io...   Generazione di forza:La pressione del fluido agisce sul pistone, producendo una forza di uscita (F = P × A). Io...   Movimento del pistone:A seconda di quale camera è pressurizzata (fine della canna o fine della base), la canna del pistone si estende o si ritira. Io...   Flusso di ritorno:L'olio della camera opposta ritorna nel serbatoio.   Doppio ruolo contro singolo ruolo Io...   cilindro a doppia azione:Pressione del fluido su entrambi i lati del pistone per spingere e tirare. Io...   cilindro monofunzione:Pressione su un solo lato; ritiro mediante molla o peso di carico.   3. Principali componenti (1) Tubo cilindrico (barile):Tubo in acciaio ad alta resistenza, affinato internamente per garantire l'integrità del sigillo del pistone. (2) Pistoli e guarnizioni:Divide il tubo in due camere; sigilli (anelli O, coppe U) impediscono le perdite interne. (3) Verga di pistone:La canna di acciaio cromata o rivestita collega il pistone al carico; passa attraverso la ghiandola della canna. (4) Cappotti finali (testa e base):Chiudere entrambe le estremità della canna; può essere dotato di flange o supporti per la maglia. (5) Imballaggio per ghiandole e guarnizioni:Casette con sigilli e tergicristalli per prevenire perdite di liquidi e contaminazione. (6) Apparecchi di montaggio:Flange, clevis, trunnion o lug per una installazione sicura.   4. Tipi e disegni di cilindri Fabbricazione a partire da prodotti della voce 8528 Io...   Cappucci di fine tenuti da barre ad alta resistenza. Io...   Facile smontaggio per il servizio; dimensioni standardizzate NFPA per l'intercambiabilità.   Fabbricazione a partire da prodotti della voce 8528 Io...   La canna saldata direttamente ai tappi finali; più compatta e leggera. Io...   Ideale per spazi ristretti e portabilità personalizzata; comunemente utilizzato nelle apparecchiature mobili.   Fabbricazione a partire da materiali di cui al capitolo 85 Io...   Multipli manicotti nidificati per ottenere lunghi colpi in un pacchetto compatto. Io...   Per lo più a azione singola; disegni specializzati a doppia azione disponibili.   Bottine speciali Io...   Fabbricazione in cui il prodotto è utilizzato per la produzione di prodotti di cui all'allegato 1 del presente regolamento.Grande forza di base, nessuna sporgenza della canna. Io...   cilindri a superficie differenziale:Diverse aree efficaci per diverse velocità di estensione/ritrovo. Io...   Cisterne di rilevamento della posizione:Trasporti integrati   5Criteri di selezione Quando si sceglie un cilindro idraulico, si deve considerare: Io...   Carico e forza:Forza di spinta/attrazione richiesta (F = P × A). Io...   Stroke e velocità:Distanza di movimento e velocità di estensione/rientro desiderate. Io...   Montaggio e allineamento:Restrizioni di spazio, tolleranza al disallineamento e tipo di montaggio. Io...   Pressione di funzionamento:Capacità massima di pressione del sistema. Io...   Frequenza del colpo e ciclo di lavoro:Operazione continua contro intermittente. Io...   Condizioni ambientali:Corrosione, temperature estreme e livelli di contaminazione. Io...   Accesso alla manutenzione:Sostituzione e riparazione facili.   6. Stili di montaggio e allineamento Montaggi fissi:Flancia, trunnion o supporti per l'installazione rigida Fabbricazione in cui sono utilizzati:I supporti a cuscinetto a cleve o sferici consentono un disallineamento angolare. Migliore prassi:Utilizzare una spartizione a un occhio o a barre sferiche per evitare carichi laterali e momenti di piegatura.   7. Installazione e sincronizzazione (1) Connessione parallela (di molteplici)Due o più cilindri paralleli di dimensioni identiche si estendono/rientrano contemporaneamente con flusso comune. (2) Connessione in serie (in cascata):cilindri di dimensioni diverse in sequenza; il flusso si sposta da uno stadio all'altro, utilizzato per il movimento passo-passo o le azioni di telescopio.   8. Manutenzione e risoluzione dei problemi Ispezione dei sigilli:Controllare regolarmente le perdite esterne e sostituire i kit di sigillo usurati. Superficie del bastone:Ispezionare se non ci sono segni o corrosioni; le barre danneggiate causano un'usura accelerata del sigillo. Controllo della contaminazione:Mantenere il liquido pulito utilizzando filtri; le particelle nocive riducono la durata del cilindro. Indurimento dei cuscinetti:Controllare i cuscinetti per il carico laterale.   9Conclusioni I cilindri idraulici, spesso chiamati "muscoli" di un sistema idraulico, forniscono una forza elevata, un controllo preciso e un movimento lineare versatile.e variazioni di progettazione (tie-rod vs. saldata, a singola o a doppia azione, telescopica), è possibile selezionare e mantenere l'attuatore migliore per le esigenze della propria applicazione.
Comprendere i Motori Idraulici: Come Funzionano e Quale Tipo Scegliere 2025-06-24 1Introduzione I motori idraulici sono componenti critici dei sistemi idraulici, convertendo il flusso e la pressione dei fluidi in movimento rotativo.comprendere il loro funzionamento e tipi è essenziale per selezionare il motore giusto per le vostre esigenze.   2Come funziona un sistema idraulico Un sistema idraulico utilizza un fluido a pressione per trasmettere potenza in modo controllato. 1- Rifornimento di liquidi:Una pompa idraulica estrae l'olio da un serbatoio e lo rilascia sotto pressione. 2- Generazione di pressione:Le valvole del sistema e le tubazioni regolano la forza applicata, creando una pressione utile. 3Conversione energetica:Il motore idraulico trasforma l'energia cinetica e potenziale del fluido in movimento rotativo. 4Controllo di uscita:La velocità del motore è determinata dal flusso, mentre la coppia dipende dalla pressione.   3Cos'è un motore idraulico? A differenza dei cilindri idraulici lineari, questi motori convertono l'energia del fluido in coppia e velocità.a funzionamento bidirezionale per il movimento avanti e indietro.   4Principali tipi di motori idraulici I motori idraulici variano in base alla progettazione interna, ognuno dei quali offre caratteristiche di prestazione distinte:   4.1 Motori a pistoni radiali Disegno:I pistoni disposti radialmente intorno a un anello a camme.   Caratteristiche: Io...   Torque di partenza elevata a basse velocità (LSHT Low Speed High Torque) Io...   Eccellente efficienza e lunga durata Io...   Spesso funzionano senza cambio a causa della capacità a bassa velocità   Applicazioni:Scavatori, gru, vernici, miscelatori di cemento e stampatrici ad iniezione.   Variazioni: Io...   Azionamento dell'albero motore:Progettazione a camma singola con coppia di partenza molto elevata; portata da 40 ‰ 5.400 cm3/rev. Io...   Anello a telecamera a più lobi:Flusso regolare e coppia elevata; velocità massima limitata ma ideale per compiti pesanti a bassa velocità. Io...   Altri:Motori a pistoni radiali compatti, a doppio spostamento e a spostamento variabile.   4.2 Motori di ingranaggi Disegno:Due ingranaggi riducono la velocità di uscita.   Caratteristiche: Io...   Leggera e compatta Io...   Risparmio economico Io...   Ampia tolleranza di viscosità e gamma di temperature Io...   Livelli di rumore più elevati rispetto ad altri tipi   Intervallo di pressione:Pressioni di lavoro tipiche 100-150 bar; modelli avanzati fino a 250 bar.   Casi di utilizzo:Applicazioni che richiedono una coppia moderata a velocità inferiori, come trasportatori e piccoli dispositivi di sollevamento.   4.3 Motori a Vane Disegno:Le vele scorrevoli di un rotore creano camere che si espandono e si contraggono.   Caratteristiche: Io...   Basso rumore e minima pulsazione del flusso Io...   Buona coppia a bassa velocità Io...   Costruzione semplice e leggera Io...   Facile montaggio verticale   Specificità:Dislocazioni a partire da 9 ‰ 214 cm3/rev; pressioni fino a 230 bar; velocità 100 ‰ 2500 giri/min; coppia fino a 650 Nm.   Applicazioni comuni:Azionamenti industriali, macchinari agricoli ed estrusione a vite.   4.4 Motori a pistoni assiali Disegno:I pistoni in un blocco cilindrico si muovono in modo assiale contro una piastra a filo o una piastra a asse piegato.   Caratteristiche: Io...   Disponibili come disegni a spostamento fisso (quantitativo) o a spostamento variabile Io...   Alta densità di potenza ed efficienza Io...   Adatti a sistemi a circuito aperto o chiuso   Principi di funzionamento: Io...   Disegno di guerra:I pistoni si reciprocano contro un disco inclinato. Io...   Asse curva:I pistoni si collegano ad una flange motrice ad angolo, offrendo prestazioni robuste.   4.5 Motori trocoidi (interni) Disegno:Rotori interni ed esterni con profili trocoidali.   Caratteristiche: Io...   Fornitura a bassa velocità e a coppia elevata Io...   Fornitura di coppia regolare e continua Io...   Alto rapporto potenza/peso Io...   Ottima durata in ambienti difficili   Applicazioni:Macchinari pesanti, motori marini e tavoli rotanti.   5Scegliere il giusto motore idraulico La selezione di un motore ottimale implica la valutazione: Io...   Requisiti di velocità: Velocità operative massime e minime. Io...   Necessità di coppia:livelli di coppia massima e continua. Io...   Dislocazione e flusso:Corrispondenza dello spostamento del motore alla portata disponibile. Io...   Dimensione e peso:Restrizioni di spazio e portabilità. Io...   Limiti del rumore:Livelli acustici operativi accettabili. Io...   Manutenzione:Facilità di manutenzione e disponibilità di parti. Io...   Compatibilità:Integrazione con componenti di sistema e hardware di controllo esistenti.   6Conclusioni Comprendere i principi del motore idraulico e confrontare le caratteristiche del pistone radiale, ingranaggi, vane, pistone assiale e trocoide,potete prendere decisioni informate per la vostra applicazione specificaUn'attenta considerazione della velocità, della coppia, delle dimensioni e dei requisiti di manutenzione garantirà prestazioni affidabili e longevità nei sistemi idraulici.    
Altri prodotti
CONTATTO STATI UNITI IN QUALUNQUE MOMENTO
Stanza 211, n. 9, Via Wanyu, Distretto di Huangpu, Città di Guangzhou
What would you like to request?
Clienti & partner