2025-08-22
Mantenere il trattore elettrico in perfette condizioni è la chiave per massimizzare la produttività, garantire la sicurezza dell'operatore e proteggere il proprio investimento.i trattori elettrici richiedono una manutenzione di routine incentrata sulla batteria, sistemi elettrici e trasmissione.
Ecco una semplice guida di manutenzione a livelli per aiutarvi a ottenere il massimo dalla vostra macchina.
Un'occhiata ai livelli di manutenzione
Io... Controlli giornalieri:Rapidi controlli visivi e funzionali dopo ogni turno.
Io... Manutenzione settimanale/bi-settimanale:Controlli di base e manutenzione ogni 100-200 ore lavorative.
Io... Manutenzione completa:Ispezione dettagliata e sostituzione delle parti ogni 500 ore lavorative.
Questi controlli di 5 minuti possono prevenire la maggior parte dei problemi comuni.
Io... Batteria:Controllare il livello di carica. Collegare al caricabatterie se al di sotto del 20%, pulire la custodia della batteria per evitare la corrosione da sporcizia e residui acidi.
Io... Ispezione visiva:Cercate segni di danni al corpo, forchette o cavi elettrici.
Io... Prova di prestazione:Provare brevemente i freni, lo sterzo, il meccanismo di sollevamento/abbassamento e il clacson per una risposta immediata.
Io... Pulizia:Rimuovere qualsiasi sporco o detriti, soprattutto dal vano dell'operatore e intorno all'area della batteria.
Questo e' il cuore del vostro programma di manutenzione preventiva.
Sistema a batteria:
Io... Agua (se del caso):Per le batterie a piombo-acido, controllare i livelli di elettroliti e riempire con acqua distillata se necessario.
Io... Termini:Pulire i terminali della batteria e applicare uno spray anti-corrosione protettivo.
Io... Caricatore:Ispezionare la presa e il cavo del caricabatterie per eventuali usura o danni.
Sistemi meccanici:
Io... Pneumatici:Controllare l'usura, i danni e assicurarsi che la pressione di gonfiore soddisfi le specifiche del produttore.
Io... Freni:Testare le prestazioni del freno di stazionamento e di servizio, regolare se necessario.
Io... Fabbricazione a partire da:Controllare la tenuta dei dadi e dei bulloni critici (nodi delle ruote, bulloni del braccio della forcella, ecc.).
Io... Sistema idraulico (se dotato):Controllate i livelli di liquido e cercate eventuali perdite intorno ai tubi, ai raccordi e ai cilindri.
Si consiglia di farsi eseguire da un tecnico qualificato.
Ispezione elettrica dettagliata:
Io... Controllare tutte le connessioni del controller e le imbracature per la tenuta e segni di sfregamento o bruciore.
Io... Controllare l'usura delle spazzole motrici (se del caso) e del commutatore.
Io... Testare il funzionamento di tutti i sensori e gli interruttori di sicurezza.
Servizio di trasmissione:
Controllare i livelli di lubrificante dell'asse trasversale e dell'asse motore e sostituire il liquido se specificato nel programma di manutenzione.
Servizio del sistema di frenatura:
Ispezionare completamente i componenti dei freni (pad, tamburi, collegamenti) e regolare o sostituire se necessario.
Sistema di sterzo:
Controllare se il volante è troppo libero e controllare l'usura delle barre e delle giunzioni.
La batteria è il cuore del vostro trattore elettrico.
1. Carica correttamente:Usare solo il caricabatterie omologato dal produttore, evitare cariche parziali e cercare di caricarlo completamente dopo ogni utilizzo.
2. Evitare scariche profonde:Cercate di non far scendere regolarmente la carica della batteria al di sotto del 20%.
3. Rilassati.Lasciare raffreddare la batteria per 20-30 minuti dopo l'uso prima di ricaricarla.
4. Tienila pulita:Una batteria pulita è più efficiente e durabile.
Una routine di manutenzione costante su misura per i propulsori elettrici è semplice, conveniente e cruciale per evitare tempi di fermo.si assicura che il suo trattore elettrico rimanga un cavallo di battaglia affidabile e potente per gli anni a venire.
Disclaimer:Si consiglia di seguire sempre il programma di manutenzione e le procedure descritte nel manuale dell'operatore del modello specifico.