2025-06-20
Un sistema idraulico utilizza un fluido pressurizzato per trasmettere potenza in modo controllato, trasformando piccole forze di ingresso in forze di uscita molto più grandi.Da macchinari pesanti nella produzione a apparecchiature mobili e applicazioni marineL'energia idraulica è la base di innumerevoli industrie in tutto il mondo.e offrire una guida sulla scelta della pompa giusta per le vostre esigenze.
Nel 1653, il matematico francese Blaise Pascal formulò quello che ora è noto come legge di Pascal:una variazione di pressione in qualsiasi punto di un fluido incompressibile confinato si trasmette in modo indiminato in tutto il fluidoQuesto principio consente la progettazione di sistemi di potenza fluida che amplificano la forza, e rimane la base di tutti i moderni sistemi idraulici.
Una pompa idraulica è responsabile della generazione di flusso per superare la pressione creata dai carichi del sistema.
1.Aspirazione (assunzione):L'azione meccanica nella pompa crea un vuoto all'ingresso e la pressione atmosferica spinge il fluido dal serbatoio nella camera della pompa.
2.Scarico (uscita):Il movimento meccanico continuo spinge il fluido fuori dalla pompa e nel circuito idraulico sotto pressione.
Nota:La pressione del sistema è determinata da carichi esterni e valvole di sollievo.
Io... Pompe a spostamento fisso (pompe a spostamento positivo): forniscono un volume costante di fluido per rotazione, indipendentemente dalla pressione del sistema.e pompe a vite.
Io... Pompe a spostamento variabile: consentono la regolazione del flusso di uscita cambiando il volume interno per rotazione.
Io... Descrizione:Due ingranaggi di rete intrappolano il fluido tra i denti degli ingranaggi e l'alloggiamento, spostandolo da ingresso a uscita.
Io... Caratteristiche:Semplice design, basso costo, facile manutenzione.
Io... Applicazioni:Petrochimica (petrolio greggio, lubrificanti), lavorazione chimica, alimenti e bevande (inchiostri, resine).
Pompe a pistoni assiali:I modelli a spostamento variabile con disegni a piattaforma o a asse piegato offrono un'elevata efficienza ed un risparmio energetico sia in regime aperto che in regime a piattaforma.- E'un' altra cosa.e chiuso- E'un' altra cosa.circuiti a circuito.
Pompe a pistoni radiali:Pistoli disposti radicalmente attorno a un anello a camme centrale, in grado di sopportare pressioni estremamente elevate (fino a 650 Bar) con portate relativamente basse.
Applicazioni:Macchine utensili, attrezzature mobili, potenza ausiliaria marina, macchinari per campi petroliferi.
Io... Descrizione:Il rotore a fessure con pale scorrevoli crea camere variabili per aspirare e scaricare il fluido.
Io... Punti di forza:Flusso liscio, efficienza moderata, adatto a fluidi a bassa viscosità.
Io... Applicazioni:Stazioni di rifornimento di carburante, sistemi di lubrificazione, macchinari leggeri.
Io... Pompe a vite:Triplice- E'un' altra cosa.La progettazione della vite fornisce un flusso liscio e a bassa pulsazione; ideale per fluidi puliti e applicazioni sensibili.
Io... Pompe cicloidi (Gerotor):Rotori interni ed esterni con movimento eccentrico; utilizzati quando è fondamentale un flusso misurato con precisione.
1.Requisiti di pressione:Per le pressioni elevate, le pompe a pistoni sono preferite; le pressioni moderate possono basarsi su pompe ad ingranaggi o a pale.
2.Flusso:Grandi- E'un' altra cosa.i sistemi di volume beneficiano di pompe a pistoni assiali;- E'un' altra cosa.flusso elevato- E'un' altra cosa.i sistemi a pressione sono adatti a pompe a pistoni radiali o a pompe a ingranaggi.
3.Rumore e pulsazione:Pompe a vite e pozzi- E'un' altra cosa.Le pompe a pale progettate offrono un funzionamento più silenzioso.
4.Regolabilità:Variabile- E'un' altra cosa.le pompe di spostamento forniscono- E'un' altra cosa.Il- E'un' altra cosa.controllo del flusso di volo e efficienza energetica.
5.Viscosità del fluido:Altezza- E'un' altra cosa.i fluidi di viscosità funzionano meglio con le pompe a pistoni;- E'un' altra cosa.i fluidi di viscosità scorrono senza intoppi attraverso le pompe a pale.
La padronanza delle differenze tra spostamento fisso e spostamento variabile, insieme alle caratteristiche uniche di ingranaggi, vane, pistoni e pompe speciali, è essenziale per progettare pompe efficienti,sistemi idraulici affidabili.